Blog

Novità - 24 Aprile 2025

Travertine hunt. La nostra ricerca nei territori dell’Impero

Aprile 2025
In una giornata limpida e intensa, Neri e Angelo – colonne portanti del nostro team – sono partiti alla volta di alcune suggestive cave di travertino, proseguendo una tradizione che risale a millenni fa: come gli antichi Romani, che attraversavano l’intero Impero alla ricerca delle migliori pietre da destinare a templi, terme e palazzi, anche noi continuiamo a cercare con cura là dove la natura ha scolpito la sua meraviglia nella roccia.
Non si tratta soltanto di acquistare materia prima, ma di andare a incontrare la pietra nel suo luogo d’origine, leggerne le trame, ascoltare le storie che le venature raccontano.

angelo e neri in turchia

Tra le cave visitate, una in particolare ci ha colpito per la sua imponenza.
Qui, le pareti scolpite naturalmente raggiungono un’altezza di oltre 85 metri: un fronte di cava che si legge come un libro aperto, in cui ogni strato svela secoli di trasformazioni geologiche, le selezioni di materiale si alternano tra falda e controfalda, offrendo un ventaglio cromatico e strutturale di grande interesse progettuale.

cava turchia

Accompagnati dai responsabili delle attività estrattive e commerciali locali, Neri e Angelo hanno effettuato un’attenta ispezione delle varietà disponibili: dal travertino più compatto e uniforme, perfetto per superfici estese e pavimentazioni, a quello più ricco di contrasti, ideale per rivestimenti, pareti decorative o pezzi unici d’arredo. Questa attenzione alla qualità e all’origine non è solo una scelta professionale, ma un principio che ci guida: selezioniamo solo ciò che parla davvero il linguaggio della pietra naturale, con le sue imperfezioni nobili, le sue sfumature autentiche, la sua verità materica.

Una nota di colore, che non manca mai nei nostri viaggi: durante la visita, è stato ritrovato un piccolo fossile di granchio incastonato nella pietra – un dono della terra, memoria vivente della storia geologica che ogni blocco porta con sé. Un vero e proprio “tesoro”, che ci ricorda quanto la pietra non sia mai solo materia, ma testimone del tempo.

granchietto travertino

E proprio ai margini di questo viaggio è nata una riflessione che spesso diverte i nostri partner turchi: noi non vendiamo travertino turco: noi selezioniamo travertino dai territori dell’Impero Romano. Un gioco di parole che contiene una verità storica: le colonne del Pantheon stesso, monumento iconico della romanità, provengono da cave situate proprio in queste terre.

  • русский