Scale in pietra, marmo o travertino
Una scala non ha solo uno scopo funzionale, ma fornisce un potente elemento di design per gli interni. Ogni scala crea il proprio ritmo, il proprio motivo e ha una sua precisa forma aggraziata, che si tratti di curve, linee o cerchi.


Come tutti gli altri elementi di finitura di un interno, la scala può avere colori in contrasto con quelli dei due piani collegati, o in continuità.
Una scala in pietra sarà la scelta giusta per collegare due piani pavimentati in altri materiali, come ad esempio con il legno: due materiali naturali infatti stanno sempre benissimo insieme. L’utilizzo della pietra o del marmo per la pedata e l’alzata della scala conferirà inoltre una sensazione di solidità e prestigio.
Oltre al materiale, andranno scelti la finitura di superficie, lo spessore e il dettaglio dei bordi. Generalmente lo spessore di una pedata di una scala è di 3 centimetri: spessori maggiori conferiranno ancora più importanza alla scala realizzata.

Scale in marmo per interni
Le tue scale spesso impostano il palcoscenico per lo stile degli interni: il dettaglio del bordo è un altro elemento capace di definirlo. Più il bordo è lavorato, più “classica” risulterà l’immagine: un toro, un becco di civetta o un toro, con un’ulteriore lavorazione capace di evidenziare il dettaglio, renderà la scala molto tradizionale.
Un bordo retto, o retto con un piccolo battente scavato, conferirà invece un’immagine più contemporanea: potremo inoltre fornire una pedata e un’alzata già incollati per simulare un unico blocco massello completamente liscio.
Ultimo elemento capace di definire l’aspetto della scala è il battiscopa: sceglilo liscio o lavorato, inclinato in un pezzo o in due pezzi, o molto minimale.
In ogni caso, i tecnici di Pietre di Rapolano eseguiranno rilievi accurati e modelli di legno degli scalini più complessi, quando la forma degli spazi a disposizione fosse particolarmente complicata.
Infine verranno forniti al capo cantiere i disegni esecutivi con tutte le istruzioni di montaggio e i relativi pezzi numerati, secondo lo schema prestabilito.
Hai bisogno di maggiori informazioni? contattaci
idee e spunti: immagini di scale in travertino
scopri i nostri prodotti
alcune nostre realizzazioni
Contattaci per informazioni
o per richiedere un preventivo personalizzato