
Uno sguardo su Piazza Pitti
Residenza d'epoca nel centro storico di Firenze
Nel quartiere di Santo Spirito a Firenze, in una posizione suggestiva, dalla quale è possibile ammirare interamente Piazza Pitti e la sua bellezza, l’architetto Ilaria Sassolini ha curato la ristrutturazione di una residenza d’epoca chiamata PHH.
Gli ambienti dell’abitazione vedono l’impiego di varie tipologie di marmi pregiati, di varia provenienza, selezionati con cura in base all’ambiente e alla sua funzione.

Il Bianco di Carrara non è il solo protagonista
Nell’ambiente della cucina è stato posato un pavimento in Travertino Becagli scuro (codice PDR011), proveniente dalle Cave di Rapolano, ottenuto con listelli di 10×61 cm disposti a spina di pesce, di varie sfumature che vanno dal beige medio al beige scuro e creano un effetto di colorazione non uniforme, molto caldo. In contrasto con il pavimento, è stato scelto un piano di lavoro in Bianco di Carrara su misura, con costa a becco di civetta e lavello da incasso. Il rivestimento della cucina, in Bianco di Carrara anch’esso, è in listelli 7.5×15 cm disposti secondo file orizzontali sfalsate.
Il Bianco di Carrara è stato scelto anche per le cornici perimetrali che delimitano il parquet nei corridoi di collegamento con le camere, definendo uno stacco netto rispetto alle pareti color tortora.
La camere da letto più grande e impreziosita da bellissimi affreschi, comunica direttamente col bagno che è stato rivestito di Bardiglio Trambiserra, proveniente da Seravezza; pavimenti e rivestimenti hanno formati standard 30×61 e finitura levigata. Il top assemblato e con lavabo sottopiano, è stato realizzato su misura e incassato nella parete.
Nella camera, dietro la parete che funge da testiera del letto matrimoniale, è stato ricavato uno spazio per la doccia in Bianco di Carrara, delimitata da vetri fissi e trasparenti.

Per uno degli altri bagni è stato selezionato un marmo molto elegante, con fondo bianco e venature tendenti al blu scuro e nero. Dallo stesso blocco di marmo Lilac sono stati ottenuti i pavimenti, i rivestimenti, il piatto doccia ma anche un lavabo in massello di forma rettangolare e con gli angoli stondati.
Gli altri bagni in Bianco di Carrara hanno pavimenti e rivestimenti di formato standard e finitura levigata. Le docce sono a padiglione e montate sul posto. Lo stile asciutto e minimale di alcuni pezzi, come il lavabo assemblato rettangolare del bagno della camera matrimoniale più piccola, assume toni classici per la presenza di una rubinetteria dall’inconfondibile design fiorentino.
altre foto del progetto
prodotti utilizzati in questo progetto
Contattaci per informazioni
o per richiedere un preventivo personalizzato