
IL TIPICO TROVA L'ODIERNO
Ai Banchi del Mercato Centrale
Il Mercato Centrale a Firenze ha dato vita ad un nuovo spazio all’interno del Centro commerciale I Gigli a Campi Bisenzio: “Ai Banchi del Mercato Centrale”.
Ubicato al primo piano del centro, ospita 17 botteghe che propongono prodotti tipici e artigianali sia toscani che italiani su una superficie di 2mila metri quadri.

La scelta del travertino
Varie le proposte food che spaziano dal tartufo alle specialità siciliane, dall’hamburger di chianina ai ravioli cinesi. Il banco della pizza, la pasta fresca, la gelateria e molti altri banchi che vendono specialità, completano l’offerta.
Il progetto architettonico è firmato dallo studio fiorentino Q-bic dei fratelli Luca e Marco Baldini, mentre tutti i banchi in marmo delle varie botteghe sono stati realizzati da Pietre di Rapolano.

Alcuni sono stati realizzati in Bardiglio, un marmo grigio apuano, mentre altri in Bianco Carrara. I due marmi, richiesti dai progettisti, sono la scelta più giusta per la tipologia di lavoro che doveva essere fatta: infatti il marmo bianco e il grigio sono gli elementi utilizzati nei piani e nei tavoli delle botteghe storiche.
Una volta concordati questi materiali con i progettisti, partendo dai blocchi e dalle lastre da essi ricavati, abbiamo eseguito i rilievi sul posto ed iniziato a tagliare i vari banchi.
Le scadenze inderogabili di consegna del lavoro finito, ci hanno imposto un lavoro serrato e rigoroso: centinaia di persone, coordinate dagli architetti, si sovrapponevano in un’attività frenetica, spesso anche notturna.
Via via che i vani dei banchi erano completati i nostri tecnici eseguivano i rilievi che venivano passati in produzione, per poi essere montati poche ore dopo.
Il risultato finale regala sensazioni di tranquillità e familiarità: il lavoro è stato davvero intenso ma ha saputo donarci grandi soddisfazioni.
altre foto del progetto
Contattaci per informazioni
o per richiedere un preventivo personalizzato