Design - 05 Settembre 2014
Pietra di Rapolano: relax e wellness
La Pietra di Rapolano, nota fin dai tempi degli Etruschi, nasce nella zona di Rapolano vicino Siena ed è profondamente legata al territorio termale.
La sua origine infatti è legata alle sorgenti termali che vengono alimentate da acqua calda che una volta giunta in superficie si raffredda e deposita calcare.
Per questa sua natura dunque è una pietra perfetta per gli ambienti domestici e non, dedicati al relax e al benessere.
Oggi sempre più spesso la sala da bagno viene valorizzata e decorata proprio in virtù dell’attenzione alla cura del corpo tipica dei nostri tempi.
La Pietra di Rapolano per la sua esclusività coniuga il lusso con il carattere naturale ed è perfetta per pavimenti, rivestimenti, lavabi, piatti doccia e vasche da bagno.

Tra i nostri prodotti segnaliamo la vasca Paris, realizzata in massello da un unico blocco di travertino di Rapolano che viene prima sbozzato e poi lavorato manualmente rendendo quindi esclusivo e unico ogni pezzo prodotto.
Un design semplice e lineare, una culla naturale che diventa il pezzo d’eccezione del bagno dedicato al benessere e al relax.

Anche i bagni con doccia possono diventare oasi di benessere destinate alla cura del corpo.
In questo progetto il bagno rivestito interamente in travertino è elegante e allo stesso tempo originale per via del caratteristico colore scuro.
Zebra Black, un travertino dalle caratteristiche venature marcate su un fondo marrone quasi nero, è tagliato controfalda ed è qui nella versione stuccata e levigata.
Per dare omogeneità al bagno lo stesso travertino è stato utilizzato anche per il piano del lavabo incassato.

Toni chiari e tenui, nelle tonalità del beige per il travertino Becagli Chiaro di questo bagno con doccia adatto a chi desidera ispirarsi ai bagni termali dell’antichità.
L’effetto è classico, ma pulito e minimale, dovuto alle linee semplici e regolari che giocano con lo spazio.
Per ulteriori esempi di bagni realizzati guarda i nostri progetti.