Blog

Ambienti - 22 Marzo 2014

Bagno in Travertino Nero

La Pietra di Rapolano si cava a Rapolano, un piccolo paesino vicino ad Siena, immerso fra le crete, nel paesaggio più tipico della campagna toscana.

La storia della nostra azienda inizia con questo splendido travertino molti anni fa. E sono proprio le caratteristiche più tipiche di questa pietra, le sue venature, le sue nuvolaure e i suoi contrasti cromatici che ci hanno insegnato ad amare ed apprezzare, infondo anche la “stranezza” di questo materiale.

Stranezza intesa come diversità rispetto ai canoni cromatici tipici del travertino.

Avendo apprezzato questo materiale, imparato a gestirlo e promuoverlo fra i nostri clienti, ha fatto sì che il passo successivo fosse la ricerca, da ogni parte del mondo, dei travertini più particolari ed inusuali, a completamento della vasta gamma colori già in nostro possesso.

Questo bagno, in travertino nero, da noi denominato Zebra Black, ci offre un nuovo punto di vista sulle possibilità espressive della natura, sotto forma di travertino.

Travertino Nero di Pietre di RapolanoLo Zebra Black viene offerto ai nostri clienti tagliato in controfalda, taglio che lascia ben visibili le striature del travertino, anche perché questo tipo di taglio enfatizza la struttura di questo materiale.

In questo bagno, oltre ai rivestimenti e i pavimenti in Zebra Black, è stato realizzato il top lavabo nello stesso materiale.

Piano per lavandino in pietra

La combinazione fra un pavimento “standard”, in questo caso in formato 30,5x61x1,3 cm con un lavorato tagliato a misura, il top lavabo, è una delle proposte che spesso facciamo per ottenere un livello di ricercatezza superiore. Infatti, un materiale standard è capace di creare già di per se la suggestione e l’emozione giusta, ma è l’aggiunta di un pezzo su misura, progettato e realizzato per quello specifico bagno, che lo renderà assolutamente unico!

Travertino Zebra Black in una doccia

 Scopri i prodotti utilizzati in questo Bagno:

  • русский